Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Agaricomycetes; Ordine: Polyporales; Famiglia: Sarcoporiaceae; Genere: Sarcoporia.
Data di rinvenimento
29 gennaio 2025 in località Foresta Vecchia del comune di Messina, in stazione esposta ad Est, altitudine 580 m. s.l.m., ubicazione geografica 38°11’51,54”N 15°29’34,09”E.
Substrato di crescita
Tronco morto di Pino domestico (Pinus pinea);
Eziologia
Specie saprofita, agente della carie bruna;
Basidioma resupinato, dimensioni della crosta cm 20×10, consistenza carnosa dello spessore di 1 cm circa; superficie fertile di colore crema che si macchia di rossastro alla pressione, pori angolosi, tubuli lunghi fino a 6 mm di colore crema viranti al rossastro alla rottura; superficie sterile ruvida e tomentosa di colore rossastro; contesto biancastro con odore intenso, virante al rossastro alla rottura; impronta sporale biancastra.
Caratteri microscopici
Spore lisce, destrinoidi, ellissoidali (Q = 1,2-1,4), misure rilevate 6,1-7,1 x 4,4-5,9m; basidi cilindrici, clavati, tretasporici, misure rilevate 17-21 x 4-5; sistema ifale monomitico, ife generatrice: ialine, ramificate, parete sottile, alcune con contenuto oleoso che si evidenzia con tonalità giallastre, larghe da 4 a 5,5 m; Giunti a fibbia presenti.
P.S.: Si ringrazia la Prof.ssa Annarosa Bernicchia per avere confermato la corretta determinazione.





