Peziza echinospora P. Karst 1866

Peziza echinospora P. Karst 1866

Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Ascomycota; Classe: Pezizomycetes; Ordine: Pezizales; Famiglia: Pezizaceae; Genere: Peziza.

Ascomicete rinvenuto il 27 dicembre 2024 al margine di una stradella forestale che attraversa un bosco misto (conifere: Pinus pinea, Cupressus sempervirens; latifoglie: Quercus ilex, Castanea sativa) in località Candelara del comune di Messina. Stazione ubicata a 450 m. slm, esposta a Nord, sito dove è stata bruciata della biomassa frutto delle manutenzioni ordinarie del bosco, crescita a gruppi.

Descrizione

Ascoma subsessile, cupuliforme, 40 mm di diametro e 19 mm di altezza, colore bruno; Imenoforo liscio, ondulato al centro, bruno con tonalità più scure rispetto alla superficie esterna; impronta sporalebianca; spore finemente verrucose, da ellissoidali a lungamente ellissoidali (Q = 1,5-1,9), misure rilevate: 14,5-16,1 x 7,9-9,9 mm; aschi cilindracei, amiloidi, ottosporici, misure rilevate 196-226 x 6,9-9 mm; parafasi cilindracei, settati, leggermente clavati all’apice, misure rilevate 176 x 4 mm; exicipulum medullare ed ectale con presenza di sferocite.