Otidea bufonia (Pers.) Boud. 1907

Otidea bufonia (Pers.) Boud. 1907

Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Ascomycota; Classe: Pezizomycetes; Ordine: Pezizales; Famiglia: Otideaceae; Genere: Otidea.

Ascomicete rinvenuto il 02 gennaio 2025 in località Locanda del comune di Messina, sotto bosco di Leccio (Quercus ilex) consociato con qualche pianta di Roverella (Quercus gruppo pubescens). Stazione ubicata a 340 m. slm, esposta a Est, crescita a gruppi e a semicerchio per una lunghezza superiore a 3 metri.

Descrizione

Ascoma subsessile a forma di coppa allungata e fessurata lateralmente, superficie esterna verrucosa, dimensioni medie rilevate 43 mm di diametro e 42 mm di altezza, colore bruno; imenoforo liscio, bruno con tonalità aranciate; contesto cartilagineo di colore ocraceo; impronta sporale bianca; spore lisce, biguttulate, da lungamente ellissoidali a cilindracee (Q = 1,9-2,4), misure rilevate: 11,3-14,8 x 5,6-6,6 mm; aschi cilindracei, non amiloidi, ottosporici, misure rilevate 179 x 9 mm; parafasi cilindracei, settati, incurvate all’apice e/o clavati, misure rilevate 130 x 2,3 mm; exicipulum medullare superiore a tessitura intrecciata; exicipulum medullare medio a tessitura globulosa; exicipulum ectale a struttura globulosa con presenza di peli corti uni o bisettati.

imagesC. Di Vincenzo