Mycena rosea Gramberg 1912

Mycena rosea Gramberg 1912

Mycena rosea Gramberg 1912

Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Agaricomycetes; Ordine: Agaricales; Famiglia: Mycenaceae; Genere: Mycena.

Specie rinvenuta il 19 marzo 2025 in località Limari del comune di Sinagra. Stazione sita a 500 m. slm, esposta a Nord, substrato di crescita: detriti vegetali in fase di decomposizione.

Descrizione

Basidiomi di medie dimensioni (diametro medio del pileo 45 mm, altezza media 75 mm, diametro dello stipite 7 mm); pileo da subcampanulato a piano, scanalato a causa del vento di scirocco che ha battuto la zona per alcuni giorni, umbonato, cuticola liscia, colore roseo con tonalità biancastre a partire dalla zona centrale, margine finemente pettinato; imenoforo a lamelle intercalate da lamellule, spaziate, smarginate, ventricose, colore rosa pallido, filo lamellare crenato; stipite cilindrico, fibrilloso, midolloso, colore biancastro con tonalità rosate, allargato alla base; contesto biancastro, immutabile alla rottura, odore rafanoide; impronta sporale bianca; spore: lisce, inamiloidi, da largamente ellissoidali a cilindracee (Q = 1,7-2,9), misure rilevate 7,1-10,4 x 3,4-5 µm; basidi banali, cilindracei, tretasporici, clavati, misure rilevate 33,9 x 7,3 µm; cheilocistidi fusiformi, misure rilevate 71,7 x 6,5 (in testo)/16,8 (al centro) µm; pleuorocistidi con forma similare ai cheilocistidi, misure rilevate 61,8 x 7,5 (in testa)/18 (al centro) µm; caulocistidi fusiformi flessuosi, misure rilevate 76,6 x 6,4 µm; trama lamellare regolare con ife della larghezza media 8,4-12,8 µm; pileipellis a cutis con ife della larghezza media 10,2-14,8 µm; stipitipellis a cutis con ife della larghezza media 9,1-16,6 µm; giunti a fibbia assenti.

C. Di Vincenzo