Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Agaricomycetes; Ordine: Agaricales; Famiglia: Mycenaceae; Genere: Mycena;Sezione: Fragilipedes.
Stazione di rinvenimento
Noccioleto; Esposizione Nord; geolocalizzazione 38°5’3,4”N 14° 49’43,1”E; località Limari del comune di Sinagra, substrato di crescita ceppaia di nocciolo.
Basidioma
Crescita isolata; diametro del pileo 32 mm; altezza 83 mm; diametro dello stipite 3 mm; pileo conico/campanulato con umbone; superficie pileica solcata radialmente, asciutta, colore bruno/grigiastra con zona discale più scura; margine striato, intero, ondulato; imenoforo a lamelle intercalate da lamellule, adnate, intervenoso, colore bianco/grigiastro, filo lamellare intero concolore; stipite cilindrico, cavo, striato longitudinalmente, consistenza cartilaginea, leggermente pruinoso all’apice, base coperta da peluria biancastra appena dilatata e radicante, colore grigio; contesto esile, biancastro, odore e sapore impercettibili, immutabile alla rottura; impronta sporalebianca.
Caratteri microscopici
Spore lisce, da subglobosi ad ellissoidali (Q = 1,1-1,5), amiloidi, guttulate, misure rilevate 7,1-9,6 x 5,6-7,2 m; basidi banali, tretasporici, clavati, misure rilevate 35-41 x 5,4-8,6; cistidi imeniali non osservati; giunti a fibbia osservati nella cute; pileipellis tipo cutis con ife dell’epicute filiformi diverticolati gelatinizzate, ife della pellis sub-cilindriche più o meno parallele, ife dell’ipocute più o meno intrecciate; stipitipellis a struttura a cutis con ife parallele; trama lamellare regolare.








