Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Agaricomycetes; Ordine: Agaricales; Famiglia: Mycenaceae; Genere: Mycena; Sezione: Lactipedas.
Basidioma di piccole dimensioni (diametro del pileo 21mm; altezza 30 mm; diametro dello stipite 2 mm) rinvenuto su legno marcescente di nocciolo (Corylus avellana).
descrizione
Pileo: conico/campanulato, colore rosa/violaceo con tonalità vinose nella zona discale, superficie pileica liscia striata per trasparenza, margina denticolato con andamento regolare;
Imenoforo: a lamelle intercalate da lamellule, adnate, spaziate, colore da bianco a leggermente rosate, filo lamentare intero concolore;
Stipite: cilindrico, sottile, colore rosso/brunastro, fragile, cavo, pruinoso, villoso alla base, alla rottura emette qualche goccia di liquido rossastro;
Contesto: inconsistente;
Impronta sporale: bianca;
Spore: lisce, ellissoidali (Q = 1,3-1,7), misure rilevate 7,1-9 x 5,1-6,4 mm;
Basidi: banali, cilindrici, clavati, tetrasporici;
Cheilocistidi: abbondanti, lageniformi, misure rilevate 36,4-41,5 x 3,3-4,1 (apice) mm;
Caulocistidi: non numerosi, lageniformi, misure rilevate 16,4-21 x 4-5,5 mm;
Giunti a fibbia: non osservati;
Pileipellis: a struttura a cutis con trama ifale irregolare;
Stipitipellis: a struttura a cutis con ife cilindriche parallele larghe in media 15,8 mm.
C. Di Vincenzo







