Sistematica
Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Agaricomycetes; Ordine: Agaricales; Famiglia: Amanitaceae; Genere: Limacella.
Specie rinvenuta in data 05/11/2024 sotto latifoglie (Eucalyptus rostrata) in località Forte dei Centri del comune di Messina. Stazione ubicata a 250 m. slm, esposta a Nord, substrato di crescita terreno sabbioso ricco di humus, ubicazione geografica 38°14’56,0”N 15°28’49,4”E, crescita a gruppi.
Descrizione
Pileo piano, superficie pileica liscia, asciutta, colore grigiastro con tonalità brune al centro, margine intero con andamento ondulato, finemente striato, diametro 62 mm; imenoforo a lamelle intercalate da lamellule di varia lunghezza, libere, mediamente fitte, ventricose, colore crema, filo intero concolore; stipite cilindrico, affusolato alla base, liscio e bianco sopra l’anello, ornato di fioccosità da biancastre a brune sotto l’anello, altezza 53 mm, diametro 6 mm; anello semplice, supero, membranoso, bianco nella pagina superiore, ocraceo nella pagina inferiore, fugace; contesto spesso, bianco nel pileo, brunastro nello stipite, immutabile alla rottura, odore farinoso intenso, sapore analogo all’odore; impronta sporale bianca; spore da lisce a finemente verrucose, ialine, guttulate, destrinoidi, da globulose ad ellissoidali (Q = 1-1,4), misure rilevate: 5,4-6,8 x 4,4-5,9 mm; basidi banali, tetrasporici, clavati, misure rilevate 28,7 x 6,4 mm; cistidi imeniali assenti; g. a f. non osservati; epicute a struttura a ixotricodermica; stipitipellis a struttura ixoimeniderma.
C. Di Vincenzo




