Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Ascomycota; Classe: Pezizomycetes; Ordine: Pezizales; Famiglia: Helvellaceae; Genere: Helvella.
Ascomicete rinvenuto il 13 novembre 2024 sotto conifere (Cedrus atlantica) in località Erbe Verdi del comune di Messina. Stazione ubicata a 600 m. slm, esposta a Est, substrato lettiera di residui vegetali, crescita isolata.
Descrizione
Ascoma a forma di sella irregolare con superficie pileica liscia di colore bruno/ocraceo, margine lobato; stipite cilindraceo, slanciato, di colore biancastro; superficie fertile liscia, biancastra; contesto esile, elastico, fragile, biancastro, immutabile alla rottura, odore e sapore insignificanti; impronta sporalebianca; spore lisce, monoguttulate, da ellissoidali a lungamente ellissoidali (Q = 1,5-1,9), non amiloidi, misure rilevate: 19,6-21,6 x 11,6-13,8 mm; aschi cilindracei, non amiloidi, ottosporici, misure rilevate 229 x 10,3 mm; parafasi cilindracei, sottili, settati, misure rilevate 158,6 x 5 mm; exicipulo ectaleformato da un tessuto di ife compatte e stratificate che supportano l’ascocarpo; exicipulo medullareformato da ife cilindracee, settate, intrecciate, larghezza media 3,2 mm.
C. Di Vincenzo




