Cuphophyllus pratensis (Pers.) Bon 1985

Cuphophyllus pratensis (Pers.) Bon 1985

Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Agaricomycetes; Ordine: Agaricales; Famiglia: Hygrophoraceae; Genere: Cuphophyllus; Sottogenere: Cuphophyllus; Sezione: Cuphophyllus.

Specie rinvenuta il 28 dicembre 2024 in un contesto a noccioleto (Corylus avellana) consociato con Roverella (Quercus gruppo pubescens), località Limari del comune di Sinagra. Stazione ubicata a 460 m. slm, esposta a Nord, ubicazione geografica 38°5’6,64”N 14°49’45,00”E, substrato umicolo, crescita isolata.

Descrizione

Basidiomi di medie dimensioni: diametro del pileo 52 mm, altezza 60 mm, diametro dello stipite 11 mm; pileo piano, appena depresso con umbone largo e basso, superficie pileica liscia, asciutta, colore arancione con tonalità rossastre al centro, margine: sottile, intero, andamento sinuoso; imenoforo a lamelle intercalate da lamellule di varia lunghezza, decorrenti, spaziate, falciformi, arancio pallido con riflessi biancastri, filo lamellare intero concolore; stipite cilindrico, pieno, attenuato alla base, concolore all’imenoforo, percorso da fibrille longitudinali biancastre; contesto consistente, sodo, biancastro con tonalità arancione, immutabile alla rottura, odore e sapore non apprezzabili; impronta sporale bianca; spore lisce, apicolo evidente, guttulate, da subglobose ad ellissoidali (Q = 1,1-1,4), misure rilevate: 5,4-6,7 x 4-5,3 mm; basidi banali, cilindrici, tetrasporici e bisporici, clavati, imperniati su giunti a fibbia, misure rilevate 53-62 x 5-7 mm; cistidi imeniali non osservati; g. a f. presenti; trama lamellareirregolare con ife subcilindriche intrecciate larghe 5-9 mm; pileipellis a struttura tricoderma con ife larghe 4,5-7 mm; stipitipellis a struttura cutis con ife larghe 4,5-8 mm.