Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Basidiomycetes; Ordine: Agaricales; Famiglia: Marasmiaceae; Genere: Crinipellis.
Stazione di rinvenimento
Bosco misto (conifere: Pinus pinea; latifoglie: Quercus gruppo pubescens e Quercus ilex); Esposizione Nord; geolocalizzazione 38°14’11,9”N 15° 31’10,4”E; località Candelara del comune di Messina, substrato di crescita detriti di graminacee secchi.
Basidioma
di piccole dimensioni, marasmioidi, crescita isolata o a piccoli gruppi, diametro 16 mm, altezza 27 mm, diametro dello stipite 0,60 mm; pileo piano con papilla al centro, superficie pileica tomentosa, colore beige con zona discale e peluria bruno/rossastra; margine intero, sinuoso; imenoforo a lamelle intercalate da lamellule, rade, adnate, colore da crema a biancastro, filo lamellare crenulato,concolore; stipite filiforme, bruno/rossastro; contesto inconsistente, biancastro; impronta sporale bianca.
Caratteri microscopici
Spore lisce, inamiloidi, ellissoidali (Q = 1,3-1,6), misure rilevate 6,3-7,9 x 4,3-5,6m; basidi banali, tretasporici, clavati, misure rilevate 30 x 7 m; cistidi imenialinon osservati; giunti a fibbia non osservati; pileipellis e stipitipellis a tricoderma.





