Crepidotus mollis (Schaeff.) Staude 1857

Crepidotus mollis (Schaeff.) Staude 1857

Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Agaricomycetes; Ordine: Agaricales; Famiglia: Crepidotaceae; Genere; Crepidotus.

Specie rinvenuta il 16 gennaio 2025 su tronco di pioppo bianco (Populus alba), località Musolino del comune di Messina. Stazione ubicata a 560 m. slm, esposta a Nord, ubicazione geografica 38°12’0,32”N 15°29’12,08”E.

Descrizione

Basidiomi con portamento a mensola delle dimensioni medie di 35 x 44, reniforme, sessile, omogeneo, superficie pileica gelatinosa, viscida a tempo umido, colore crema/biancastro, margine: sottile, intero, andamento regolare; imenoforo a lamelle intercalate da lamellule, smarginate, mediamente fitte, ventriformi, colore grigio pallido nelle prime fasi di sviluppo, brune a maturità, filo lamellare intero concolore; contesto inconsistente, odore e sapore non apprezzabili; impronta sporaleocra/brunastra; spore lisce, ellissoidali (Q = 1,3-1,6), misure rilevate: 7,3-9,5 x 4,8-6,4 m; basidi cilindrici, tetrasporici, clavati, misure rilevate 27,5 x 6,5 m; cistidi imeniali non osservati; g. a f. non osservati; pileipellis con ife intrecciate della larghezza 4-6,5 m.