Sistematica: Dominio: Eukaryota; Regno: Fungi; Divisione: Basidiomycota; Classe: Agaricomycetes; Ordine: Agaricales; Famiglia: Psathyrellaceae; Genere: Coprinopsis.
Specie rinvenuta il 23 gennaio 2025 in località Musolino del comune di Messina. Stazione ubicata a 620 m. slm, esposta a Nord, ubicazione geografica 38°11’56,8”N 15°29’17,2”E, substrato di crescita escrementi bovini.
Descrizione
Basidiomi di piccoli dimensioni (diametro del pileo 1 mm circa, altezza 2,5 mm circa) e di breve durata (circa 1 giorno); pileo da ovoide nella prima fase di sviluppo ad appianato a maturità, colore bianco su sfondo grigiastro con zona discale appena macchiata di rosso/brunastro, granuloso fioccoso per i frammenti del velo generale sparsi sull’intero basidiona, margine lacerato; imenoforo a lamelle, libere, bianche nella prima fase di sviluppo grigiastre e ascendenti a maturità; stipite filiforme, bianco e peloso, piede allargato coperto da feltro biancastro; impronta sporale nera; spore: lisce, colore bruno/tabacco, da ellissoidali a cilindracee (Q = 1,7-2,5), misure rilevate 7,5-9,6 x 3,7-4,9 m.

